(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando scoccai la freccia, notai che perforava il bersaglio con difficoltà, ne acuii quindi la punta. |
| Con la svampitezza degli adolescenti, scoccai una freccia con l'arco verso il mio bersaglio di paglia e per poco non sfregiavo mia sorella. |
| L'unica freccia trapassante il bersaglio di paglia intrecciata, fu quella che scoccai per ultima. |
| Rivedendoti dopo due anni, mi avvicinai a te e ti scoccai un bacio. |
| Prima di salutarla le scoccai un bacio sulla guancia. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| L'orologio del campanile di Moneglia scocca le ore dalle sette del mattino alla mezzanotte. |
| * Il continuo e prolungato stato immobile sclerotizzò le vene varicose delle gambe di mia cugina. |
| * Sclerotizzerete il mercato con i vostri provvedimenti antieconomici. |
| * Non diamo più concimi alla pianta, prima o poi la sclerotizzeremo! |
| * Scoccammo insieme l'idea che tutto dovesse andare per il meglio. |
| La Vezzali è una bravissima fiorettista, ha vinto molte medaglie d'oro scoccando una sciabolata dopo l'altra. |
| Il tuo bacio scoccante sul suo volto fece ridere il bambino. |
| * Capii dalle tue dita scoccanti che volevi attirare l'attenzione. |