(indicativo passato remoto).
| Mentre camminavo per strada scivolai per colpa di un fuscello. |
| Scivolai con la moto sulla mota creatasi per colpa della pioggia. |
| Ti ricordi quella volta che mi ruppi il polso perché scivolai su una pozzanghera ghiacciata? |
| Lo vidi sogghignare di nascosto, quando accidentalmente scivolai a terra! |
| Appena mi misi il pigiama, scivolai sotto le coperte in cerca di caldo. |
| A causa dell'argine fangoso e sdrucciolevole, scivolai nel fiume, rischiando di affogare. |
| Mentre salivo le scale dell'appartamento, scivolai sulla buccia di una banana. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il baluginio argenteo della spigola che scivola dietro lo scoglio rallegra il pescatore. |
| * Lo scoiattolo volante è uno pteromide e si differenzia da altri vari scoiattoli che sono degli sciuridi. |
| Sono molto ordinata ed attenta e infatti non sciupo mai i miei vestiti. |
| Esagerando con lo zucchero sciupò quella magnifica torta. |
| In inverno, quando la strada si ghiaccia, il Comune fa spargere il sale grosso per evitare scivolamenti. |
| * Le punte da legno per il trapano hanno le teste piatte e, al loro centro, delle micropunte centranti che evitano lo scivolamento. |
| Mentre salivamo lungo il costone roccioso, scivolammo su del ghiaccio e ruzzolammo malamente! |
| Tutti i pazienti ricoverati oggi si sono infortunati scivolando sul ghiaccio. |