Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sciorini |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sciorina, sciorino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scii, cori, corni, coni, crini, ioni, orni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sciorinai. |
| Parole con "sciorini" |
| Iniziano con "sciorini": sciorinino, scioriniamo, scioriniate. |
| Parole contenute in "sciorini" |
| ciò, ori, sci, scio, orini. Contenute all'inverso: ics. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SCIORINeraI; con ere si ha SCIORINereI. |
| Lucchetti |
| Usando "sciorini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oriniamo = sciamo; * oriniate = sciate; sfascio * = sfarini; * iati = sciorinati; * iato = sciorinato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sciorini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = sciorinata; * innate = sciorinate; * innati = sciorinati; * innato = sciorinato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sciorini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sfarini * = sfascio; * atei = sciorinate; * navoni = sciorinavo; * neroni = sciorinerò. |
| Sciarade e composizione |
| "sciorini" è formata da: sci+orini. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sciorini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scio+orini. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sciorini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scii/orni, sii/corni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.