Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per odorini |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: odorino, otorini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: adorino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: orni, doni, drin. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: dorino. |
| Parole con "odorini" |
| Finiscono con "odorini": pomodorini. |
| Parole contenute in "odorini" |
| odo, ori, dori, odori, orini. Contenute all'inverso: rodo. |
| Lucchetti |
| Usando "odorini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inodori * = inni; ferodo * = ferrini; * inietti = odoretti; * inietto = odoretto; suo * = sudorini. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "odorini" si può ottenere dalle seguenti coppie: odoriate/etani. |
| Usando "odorini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fido * = fiorini; tendo * = tenorini; * inferì = odoriferi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "odorini" si può ottenere dalle seguenti coppie: odora/inia, odore/inie, odoretti/inietti, odoretto/inietto. |
| Usando "odorini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ferrini * = ferodo; inni * = inodori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "odorini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: odo+orini, odori+orini. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "odorini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: odi/orni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.