(participio passato).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Nell'articolo del quotidiano i giornalisti ghettizzarono un gruppo di persone che aveva scioperato. |
| Vennero duramente castigati per aver scioperato senza nessun motivo. |
| Questa volta non ho scioperato perché non volevo perdere la giornata lavorativa. |
| Abbiamo scioperato perché i nostri contratti sono scaduti da tempo. |
| Lavoravate oltre il tempo di chiusura della fabbrica e non venivate retribuiti; avete scioperato perché esigevate il giusto compenso e rispetto. |
| Ieri ho scioperato da mamma e moglie e mi sono presa una giornata tutta per me. |
| Arrangiamoci! Cuciniamo noi visto che le nostre mamma hanno scioperato. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * In fondo non credo ti piaccia vivere in scioperatezze, come spesso fai. |
| Non depone bene quando la scioperatezza di un commesso si ripercuote sui clienti. |
| * L'applicata di segreteria ti chiese se avevi pagato il giorno in cui scioperasti. |
| Vi abbiamo tolto ottanta euro dallo stipendio perché un mese fa scioperaste un giorno. |
| * Uscirono dall'ufficio per amalgamarsi nella folla che scioperava. |
| Appena girarono lo svincolo trovarono migliaia di persone che scioperavano. |
| Con questa nota i sottoscritti vi fanno sapere che domani sciopereranno tutta la mattina! |
| * Se li precarizzassero, molti operai sciopererebbero per protesta. |