(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se noi tutti impiegati scioperassimo il dirigente si infastidirebbe. |
| * Credo che se scioperassi mio padre non mi rivolgerebbe più la parola! |
| * Prima che i dipendenti dell'azienda scioperassero avevano tentato una trattativa coi dirigenti ma non hanno ottenuto quanto sperato. |
| * Se mio cugino non scioperasse lo definirebbero un crumiro. |
| * L'applicata di segreteria ti chiese se avevi pagato il giorno in cui scioperasti. |
| Non depone bene quando la scioperatezza di un commesso si ripercuote sui clienti. |
| * In fondo non credo ti piaccia vivere in scioperatezze, come spesso fai. |
| Gli operai hanno scioperato perché esasperati dal comportamento oppressivo del capo reparto! |