(indicativo presente).
| Dopo lo shampoo un buon balsamo scioglie i nodi, per questo bisogna saper scegliere. |
| L'acido cloridrico scioglie i metalli e irrita le vie respiratorie, bisogna fare molta attenzione nell'usarlo! |
| Se l'associazione si scioglie, mio figlio la rifonda. |
| È molto sensibile ed emotiva, perché si scioglie sempre in un pianto. |
| Per condire nel modo giusto l'insalata, occorre versare per primo il sale, poi l'aceto che scioglie il sale ed infine, l'olio. |
| Salito sul tetto, il sole cocente di luglio mi scioglie in sudore e piovo sul cortile sottostante. |
| Quando un gruppo si scioglie per discussioni e differenti opinioni, in seguito, si può sempre riformare. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Come terapia mi hanno dato una pastiglia effervescente da prendere tutti i giorni ma non ha una grande scioglibilità. |
| Se sciogli il riserbo su cosa intendi fare, spiegane i motivi. |
| * Siete dei divertenti sciocconi e mi fate sempre ridere. |
| * Dissi al mio collega che se continuava a fare lo scioccone mi avrebbe innervosito. |
| * Di comune accordo sciogliemmo la società che in tre anni non aveva fruttato nulla. |
| I ghiacciai dei poli piano piano si stanno sciogliendo. |
| Ho legato i lacci delle scarpe in modo troppo stretto ed ora non sono più scioglienti. |
| Il sindaco scioglierà la Giunta per nominare altri assessori. |