| Mi sono rivolta ad un luminare della scienza per poter aiutare mia zia molto malata. |
| Tra i luminari della scienza del XX secolo, Albert Einstein è il più splendente. |
| Il mio bisnonno è stato una personalità illustre nel campo della scienza. |
| Nella sezione del Museo della Scienza dedicata alla radio e alla televisione sono esposti anche alcuni esemplari di iconoscopio. |
| Ultimamente il mondo della scienza ci ha fatto strabiliare con ricerche e scoperte sensazionali! |
| Einstein relativizzò la validità di ogni teoria scientifica e, in seguito, Popper elaborò il concetto di falsificabilità della scienza. |
| La scienza e l'esperienza dimostrano che la compenetrazione dei solidi è impossibile. |
| Mia nipote è ricercatrice nel settore della scienza biomedicale e medicale connessa con le industrie per migliorare le tecnologie connesse. |
| Quando si parla di magistero della scienza e della tecnica mi sento piccolo piccolo. |
| La Toscana è la culla di alcuni dei più famosi pittori, inventori, scrittori e dello scienziato, padre della scienza moderna, Galileo Galilei. |
| La biomedicina è una branca della scienza che mi ha sempre affascinato, credo mi dedicherò allo studio specifico a breve. |
| Il mensile della scienza divulgherà la notizia della scoperta di un nuovo pianeta. |
| La cibernetica è una scienza che mi affascina moltissimo, di sicuro non tutti possono capirla. |
| Qualsiasi branca della scienza tu sceglierai come percorso di studio sarai certamente tra i migliori. |
| Mi sono abbonato alla rivista scientifica "Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia" dopo che me ne ha parlato favorevolmente un amico. |
| Indubbiamente, per calcolare dei quesiti sulla scienza ci vogliono dei cervelloni. |
| Luciano afferma dogmaticamente che ogni sua affermazione sulla vita è assolutamente vera anche se non è stata avvalorata dalla scienza. |
| Viaggiando molto come giornalista, si è ammalato di lebbra e divenne hanseniano, ma la scienza ha fatto molti passi avanti ed è guarito. |
| Un principio basilare della Scienza è che un esperimento, per essere giudicato valido, deve essere riproducibile. |
| Mia nipote è molto interessata alla scienza paleogeografica. |