(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sciamai insieme a tutti gli altri tifosi dallo stadio alla fine della partita. |
| I naufraghi osservavano tristemente le scialuppe incagliate nel banco di sabbia. |
| Il comandante della nave calò una scialuppa in acqua per recuperare il naufrago. |
| * Il radiologo ci disse che oggigiorno difficilmente si utilizzano le scialografie per esaminare le ghiandole salivari. |
| Il potere era nelle mani degli sciamani, che incutevano rispetto e terrore al tempo stesso. |
| * Ogni volta cercava di sottopormi alle sue pratiche sciamanistiche, ma io mi rifiutavo. |
| Nonostante lo sciamano abbia fatto la danza della pioggia, non si vede una goccia d'acqua. |
| * Notando una grande massa sciamante, l'apicoltore osservò con preoccupazione l'alveare, che si preparava ad abbandonare l'arnia. |