(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Su invito del comandante, abbandonammo la nave e ci imbarcammo sulle scialuppe di salvataggio. |
| Il comandante della nave calò una scialuppa in acqua per recuperare il naufrago. |
| * Le scialografie sono state di grande utilità per individuare che le mie ghiandole salivari sottolinguali producevano calcoli che otturavano i dotti. |
| * Il medico consigliò a mia cugina una scialografia per controllare le ghiandole linfatiche. |
| * Sciamammo dallo stadio appena terminò la partita di calcio. |
| Il potere era nelle mani degli sciamani, che incutevano rispetto e terrore al tempo stesso. |
| * Ogni volta cercava di sottopormi alle sue pratiche sciamanistiche, ma io mi rifiutavo. |
| Lo sciamano, che apparteneva alla tribù dei nasi grossi, aveva ottenuto gran rispetto da parte di tutti. |