Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sciaboli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sciabili, sciabola, sciabole, sciabolo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sciali, sciai, scio, scii, scali, scoli, sial, sili, sali, soli, ciao, cibo, cibi, cabli, cali, coli, ioli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sciabolai. |
| Parole con "sciaboli" |
| Iniziano con "sciaboli": sciabolini, sciabolino, sciaboliamo, sciaboliate. |
| Parole contenute in "sciaboli" |
| oli, sci, boli, scia, abolì. Contenute all'inverso: bai, ics, ilo, lob. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SCIABOLeraI; con ere si ha SCIABOLereI. |
| Lucchetti |
| Usando "sciaboli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aboliamo = sciamo; * aboliate = sciate; * abolisse = scisse; * abolissi = scissi; * abolisti = scisti; * abolibile = scibile; * abolissero = scissero; * iati = sciabolati; * iato = sciabolato; * ione = sciabolone; * ioni = sciaboloni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sciaboli" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciame/emboli. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sciaboli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sciamo = aboliamo; * sciate = aboliate; * atei = sciabolate; * eroi = sciabolerò. |
| Sciarade e composizione |
| "sciaboli" è formata da: sci+abolì, scia+boli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sciaboli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scia+abolì. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sciaboli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sali/cibo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.