Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schivanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schifanti, schivante, schivasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: schianti, schivati. Altri scarti con resto non consecutivo: schivai, schivi, sciai, scia, scii, scat, siti, svanì, santi, sani, chianti, chini, chat, ciani, ciati, cinti, citi, canti, cani, ivati, iati, vani. |
| Parole contenute in "schivanti" |
| chi, hiv, iva, van, ivan, vanti, schiva. Contenute all'inverso: avi, navi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schivanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiatti/attivanti, schivaste/stenti, schivasti/stinti, schivata/tanti, schivate/tenti, schivati/tinti, schivato/tonti, schivava/vanti, schivavi/vinti, schivando/doti. |
| Usando "schivanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricaschi * = ricavanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "schivanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricavanti * = ricaschi; * tenti = schivate; * tinti = schivati; * tonti = schivato; * vinti = schivavi; * doti = schivando; * stenti = schivaste; * stinti = schivasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "schivanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schiva+vanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.