(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Vorrei tanto che mi parlassi in modo schietto senza tante perifrasi. |
| Di solito nelle discussioni sono dei ragazzi molto schietti. |
| Le schiettezze che noto negli amici mi fanno comprendere che sono nel gruppo di brave persone. |
| È recente l'elezione del nuovo Papa Francesco I. Egli, con la sua schiettezza e la sua semplicità, ha già conquistato l'animo di molti. |
| * Mia sorella ed io ci schifammo quando vedemmo tanto olio scuro nel cibo. |
| Quanto mi fanno rabbia i bambini viziati che schifano la carne con i nervetti. |
| * Il tuo fare schifante, non mi fa presumere nulla di buono! |
| * Alcuni cibi, per la provenienza che mi veniva fatta da bambina, come la trippa, di cui era ghiotto mio padre, per me erano e sono schifanti. |