Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schietti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiatti, schietta, schiette, schietto. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: citi. Altri scarti con resto non consecutivo: schei, scie, scii, siti, setti, chieti, cheti, ceti, itti. |
| Parole con "schietti" |
| Finiscono con "schietti": fischietti, maschietti, raschietti, teschietti. |
| Contengono "schietti": fischiettio, fischiettini, fischiettino, fischiettiamo, fischiettiate. |
| Parole contenute in "schietti" |
| chi, etti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da setti e chi (SchiETTI). |
| Inserito nella parola fini dà FIschiettiNI; in fino dà FIschiettiNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schietti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiocchi/occhietti, schiene/netti, schiera/ratti, schierasse/rassetti, schiere/retti, schieri/ritti, schiero/rotti. |
| Usando "schietti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maschie * = matti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schietti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schivo/ovetti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "schietti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: matti * = maschie; * ratti = schiera; * ritti = schieri; * rotti = schiero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "schietti" (*) con un'altra parola si può ottenere: fiat * = fischiettati; rata * = raschiettati; fiera * = fischietterai; fiere * = fischietterei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.