(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il schiavitù esiste in molte famiglie e spesso ho sentito affermare da mariti che non accettano l'emancipazione della donna: "la schiavizzerò". |
| * Conoscendoti, sono certa che non schiavizzeresti mai i tuoi dipendenti. |
| * Se foste molto egoiste, schiavizzereste i vostri genitori. |
| * Se avessimo una fabbrica, mio marito ed io non schiavizzeremmo mai nessuno nostro operaio. |
| * Spero che non schiavizziate le persone che sono al vostro servizio. |
| Schiavizzò i figli e la moglie perché aveva grossi problemi psicologici. |
| Nell'antica Roma lo schiavo o la schiava diveniva liberto o liberta se il loro padrone li affrancava, ma mantenevano doveri nei suoi confronti. |
| * Il cuoco mise gli uccelli sullo schidione prima di metterli sul carbone. |