Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiaviste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiariste, schiavista, schiavisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: schiave, schivi, schive, sciavi, sciai, sciaste, sciate, scia, sciite, scii, scie, scavi, scat, siate, site, savie, savi, sviste, chiave, chat, ciste, cavie, cavi, cave, caie, caste, cast, case, avite, aste, vite. |
| Parole con "schiaviste" |
| Finiscono con "schiaviste": antischiaviste. |
| Parole contenute in "schiaviste" |
| avi, chi, viste, chiavi, schiavi. Contenute all'inverso: iva, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiaviste" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiarì/riviste, schiavismi/mite. |
| Usando "schiaviste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mischiavi * = miste; rischia * = riviste; arrischia * = arriviste; frammischiavi * = frammiste; * temi = schiavismi; * temo = schiavismo; * tetica = schiavistica; * tetici = schiavistici; * tetico = schiavistico; * tetiche = schiavistiche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "schiaviste" si può ottenere dalle seguenti coppie: raschia/visterà, rischiavi/steri. |
| Usando "schiaviste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: visterà * = raschia; * raschia = visterà; steri * = rischiavi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schiaviste" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiavismi/temi, schiavismo/temo, mischiavi/miste, frammischiavi/frammiste. |
| Usando "schiaviste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riviste * = rischia; * riviste = schiarì; arriviste * = arrischia; * mite = schiavismi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "schiaviste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schiavi+viste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "schiaviste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: schivi/aste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.