(participio passato).
| Alberto ha schiacciato di nuovo il pulsante sbagliato! |
| Mi sono schiacciato un dito mentre chiudevo le imposte. |
| Non pochi pugili finiscono per avere il naso schiacciato a causa dei colpi ricevuti. |
| Ho schiacciato un chilo di noci per preparare un dolce. |
| Se non ti avessi avvertito in tempo avresti schiacciato quel porcospino. |
| Ho appena scritto una frase, ma non ho schiacciato il tasto invia e ormai è andata persa. |
| Un operaio, addetto alle presse, ha avuto un dito schiacciato e glielo hanno dovuto amputare. |
| Il trauma provocato dall'incidente gli ha schiacciato parte del tratto carotideo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Dopo una partita di tennis, "doppio misto", abbiamo perso, ma nella bipartita, caricati e uniti, abbiamo schiacciati gli avversari. |
| Le focacce sono talmente schiacciate da essere piatte e rigide. |
| Oggi giocando a tennis, ho fatto una schiacciata da fuoriclasse. |
| * Correndo nel giardino schiacciasti quelle piantine di fiori. |
| Gli schiacciatori laterali, con la loro bravura, hanno permesso alla squadra di arrivare in finale. |
| Da piccoli raccoglievamo i pinoli e poi facevamo a gara a chi ne schiacciava di più. |
| * Andai al supermercato mentre i miei figli schiacciavano un pisolino. |
| Ti ricordi quando raccoglievamo le noci col mallo? Tu le schiacciavi con le scarpe e poi rischiacciavamo il guscio e le mangiavamo. |