Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scheletrini |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scheletrici, scheletrino, scheletriti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scherni, schei, scelti, scii, seri, seini, seni, cheti, chini, celerini, celeri, celti, celi, ceti, cerini, ceri, ceni, crini, elei, etini, lenì, lini, trii, tini. |
| Parole contenute in "scheletrini" |
| che, chele, trini, scheletri. Contenute all'inverso: irte, tele. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scheletrini" si può ottenere dalle seguenti coppie: scheletrica/cani, scheletrico/coni, scheletrire/reni, scheletriti/tini, scheletrito/toni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scheletrini" si può ottenere dalle seguenti coppie: scheletrica/acni. |
| Usando "scheletrini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inca = scheletrica. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scheletrini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cani = scheletrica; * coni = scheletrico; * reni = scheletrire; * toni = scheletrito. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scheletrini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scheletri+trini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.