Forma verbale |
| Scendano è una forma del verbo scendere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scendere. |
Informazioni di base |
| La parola scendano è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scendano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): A mezzo della muraglia di sostegno, propriamente in faccia alla loggia, sale il monte tra il versante di mezzogiorno e quello di ponente un'ampia scalinata a ripiani, fiancheggiata di cipressi colossali e di statue. A destra e a sinistra si stendono reggimenti di viti, allineate in ordine di parata. Alcuni dei cipressi han perduto la cima e mostrano la fenditura nera d'un fulmine; i più sono intatti e potenti nella loro augusta vecchiaia. Paion ciclopi enormi che scendano solennemente dal monte a lavarsi; e mettono intorno a sé il silenzio dello stupore. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Purché non scendano il Kabatuan con delle piroghe. Ecco il pericolo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scendano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbendano, scendono, scindano, spendano, stendano, svendano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scendo, scena, senno, seno, sedano, seda, sedo, sano, cenano, cena, cenno, ceno, cedano, ceda, cedo, nano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ascendano. |
| Parole con "scendano" |
| Finiscono con "scendano": ascendano, discendano, trascendano, ridiscendano, condiscendano, accondiscendano. |
| Parole contenute in "scendano" |
| ano, dan, scenda. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scendano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scema/mandano, scemo/mondano, sceso/sondano. |
| Usando "scendano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discenda * = dino; mosce * = mondano; pasce * = pandano; vesce * = vendano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scendano" si può ottenere dalle seguenti coppie: discenda/nodi. |
| Usando "scendano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * discenda = nodi; nodi * = discenda. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scendano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scenda/anoa. |
| Usando "scendano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mondano * = mosce; pandano * = pasce; * mandano = scema; * mondano = scemo; * sondano = sceso; dino * = discenda. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scendano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scenda+ano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non vede l'ora che scenda la neve, Scende dal Monviso e muore nell'Adriatico, Una clamorosa scenata, Si raggiunge... scendendo, Decidono la formazione che scenderà in campo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scenario, scenarista, scenariste, scenaristi, scenata, scenate, scenda « scendano » scende, scendemmo, scendendo, scendente, scendenti, scenderà, scenderai |
| Parole di otto lettere: scemiamo, scemiate, scenario « scendano » scenderà, scendere, scenderò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pandano, espandano, bendano, sbendano, accendano, riaccendano, avvicendano « scendano (onadnecs) » ascendano, trascendano, discendano, ridiscendano, condiscendano, accondiscendano, fendano |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |