Forma verbale |
| Riaccendano è una forma del verbo riaccendere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riaccendere. |
Informazioni di base |
| La parola riaccendano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riaccendano per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Fanno a chi saprà sparger le voci più atte a eccitar le passioni, a dirigere i movimenti a favore dell'uno o dell'altro intento; a chi saprà più a proposito trovare le nuove che riaccendano gli sdegni, o gli affievoliscano, risveglino le speranze o i terrori; a chi saprà trovare il grido, che ripetuto dai più e più forte, esprima, attesti e crei nello stesso tempo il voto della pluralità, per l'una o per l'altra parte. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccendano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaccendono, riaccennano. Con il cambio di doppia si ha: riappendano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riaccendo, riaccenno, riace, riandò, rianno, ricce, ricca, ricco, ricenano, ricena, riceno, riceda, ricedo, ridano, rida, rido, randa, rand, rana, ranno, radano, rada, rado, rendano, renda, rendo, renano, rena, iacea, iena, inno, accendo, accenno, accedano, acceda, accedo, acca, aedo, andò, anno, cenano, cena, cenno, ceno, cedano, ceda, cedo, nano. |
| Parole contenute in "riaccendano" |
| ano, dan, ria, accenda, accendano, riaccenda. Contenute all'inverso: caì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccendano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacceso/sondano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccendano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccenda/anoa. |
| Usando "riaccendano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sondano = riacceso. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaccendano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accendano, riaccenda+ano, riaccenda+accendano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riaccendano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rida/accenno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il riaccendersi di sopite passioni, Costituito del materiale delle famose statue di Riace, Praticano cure riabilitative ortopediche, S'effettua riabbonandosi, Pratica cure di riabilitazione ortopedica. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riaccasarci, riaccasare, riaccasarmi, riaccasarsi, riaccasarti, riaccasarvi, riaccenda « riaccendano » riaccende, riaccendemmo, riaccendendo, riaccendente, riaccendenti, riaccenderà, riaccenderai |
| Parole di undici lettere: riaccasarsi, riaccasarti, riaccasarvi « riaccendano » riaccenderà, riaccendere, riaccenderò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): domandano, ridomandano, pandano, espandano, bendano, sbendano, accendano « riaccendano (onadneccair) » avvicendano, scendano, ascendano, trascendano, discendano, ridiscendano, condiscendano |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |