(indicativo presente).
| Scelgo sempre un'ottica di qualità da montare sul mio corpo macchina. |
| I miei impegni li scelgo da solo e non mi devono essere imposti. |
| Quando posso scelgo di fare una passeggiata piuttosto che stare chiuso in casa. |
| Quando cambio i dati per il login, scelgo sempre una password efficace, ma semplice da ricordare. |
| Quando vado a prendere il pane, scelgo le pagnotte più cotte e grosserelle. |
| Sembra impossibile che il percorso che scelgo per svolgere le mie commissioni sia sempre il più trafficato. |
| Ad ogni stagione scelgo una foto in tema da sostituire sul desktop. |
| Quando prendo l'aperitivo con gli amici scelgo sempre una bevanda analcolica a base di frutta. |
| Quando faccio jogging scelgo sempre un percorso diverso per conoscere nuovi itinerari. |
| Se devo dare da mangiare l'uva alla piccola nipotina, scelgo l'uva apirena. |
| Ogni volta che devo camminare in città scelgo le zone porticate per ripararmi dal sole. |
| Frasi parole vicine |
| Si dice che nelle primarie gli elettori scelgano il proprio candidato: è una cosa falsa, vengono messi in lista dalla direzione politica. |
| Il sindaco si dimetta e scelga di appartenere ad altro partito. |
| Non ho mai capito bene la differenza tra sceicco ed emiro, ma sempre arabi sono... |
| Non ti sembra di aver speso troppo? Non siamo sceicchi! |
| Le aziende quando devono assumere scelgono sempre quelle che hanno le caratteristiche richieste. |
| Sei proprio una scellerata, tratti la tua bambina come se fosse una bambola! |
| Penso che, con le loro leggi scellerate, i nostri politici indicizzino tutto, persino la nostra vita! |
| Uno degli usi più scellerati dell'acido naftenico è stata la produzione a scopi bellici del napalm. |