Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scartino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scardino, scarpino, scartano, scartina, scartine, scattino, scortino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sartino. Altri scarti con resto non consecutivo: scarto, scari, scarno, scaro, scat, scio, sarti, sarto, sari, sarno, sarò, satin, saio, sano, sino, carino, cari, caro, catino, caino, caio, arto, arino, arno. |
| Parole contenute in "scartino" |
| arti, tino, scarti. Contenute all'inverso: tra, trac. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scartino" si può ottenere dalle seguenti coppie: scafo/fortino, scapo/portino, scarda/datino, scardi/ditino, scardo/dotino, scarnare/naretino, scarno/notino. |
| Usando "scartino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: imboscarti * = imbono; confiscarti * = confino; cosca * = cortino; fosca * = fortino; tosca * = tortino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scartino" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarsetta/attestino, scartavo/ovattino, scartiate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scartino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fortino * = fosca; * fortino = scafo; * datino = scarda; * ditino = scardi; * dotino = scardo; * notino = scarno; * naretino = scarnare; imbono * = imboscarti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scartino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scarti+tino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scartino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sarto/cin. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.