Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per optino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oppino, optano, ortino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ptino. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: pio. Altri scarti con resto non consecutivo: opto, pino. |
| Parole con "optino" |
| Finiscono con "optino": cooptino. |
| Parole contenute in "optino" |
| opti, tino, ptino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "optino" si può ottenere dalle seguenti coppie: opali/alitino, opinabili/inabilitino, oplà/latino. |
| Usando "optino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coopti * = cono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "optino" si può ottenere dalle seguenti coppie: opera/aretino, oplà/altino, optavo/ovattino, optiate/etano. |
| Usando "optino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capo * = catino; dopo * = dotino; cespo * = cestino; corpo * = cortino; crepo * = cretino; edipo * = editino; salpo * = saltino; tropo * = trotino; vispo * = vistino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "optino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latino = oplà; * alitino = opali; cono * = coopti; * inabilitino = opinabili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "optino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: opti+tino, opti+ptino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "optino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * si = ospitino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.