(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Dopo mesi di letto per malattia sembrava scarnificata. |
| * Il macellaio conservò gli ossi dei prosciutti per i cani che li scarnificarono voracemente. |
| Le ricerche del progettista mirano a scarnificare i processi di lavorazione dei materiali. |
| * Le cagnoline di mio figlio prima scarnificano gli ossi e poi li mangiano. |
| * Gli ossi del bovino, dopo essere stati scarnificati, furono dati ai cani randagi. |
| * Quando davo l'osso alla mia cagnetta lo scarnificava perché diventasse il suo giocattolo che faceva rotolare per rincorrerla e riprenderla. |
| * Noi non scarnificavamo la carne intorno all'osso, ma lo davamo al nostro cane che ne era ghiotto e ciò che rimaneva era un giocattolo. |
| * Ho provato ripugnanza e dolore nel vedere al macello gli addetti che uccidevano e scarnificavano i vitelli. |