(indicativo passato remoto).
| Gridò a tutti quanto la amava, ma lei scappò via per l'imbarazzo provato. |
| L'inserviente cercò di strattonare la ladra, ma ella si divincolò e scappò via! |
| Strappando di mano il documento al poliziotto, scappò per evitare la multa. |
| Voleva avvincere la sua donna in un abbraccio ma lei scappò via. |
| Dopo averli urtati con l'auto, scappò via senza fermarsi. |
| Truffò centinaia di persone e scappò con i loro risparmi. |
| Sebastiano scappò in bagno dove vomitò tutto il pranzo. |
| Dopo aver scippato la borsa, il delinquente scappò via velocissimo! |
| Dopo aver preso pantaloni e cappotto ho visto che li annodò con cura e scappò di fretta. |
| Puntammo tutti le torce in faccia all'intruso, lo abbagliammo e lui scappò. |
| Appena slegato il cagnolino abbandonato per strada scappò via. |
| Strappò la borsa dalle mani della vecchietta e scappò via! |
| Preso dal panico, spintonò chi stava uscendo e scappò via! |
| Scappò un rettile dal serpentario e fecero fatica a catturarlo. |
| Mario frodò la ditta in cui lavorava e se ne scappò all'estero: ora fa una vita da nababbo! |
| L'assalitore della diligenza scappò con un bel bottino. |
| Affidò tutti i suoi piccoli bambini alla zia e scappò di casa. |
| Lo minacciò per non aver compiuto il suo dovere dopo di che scappò via di gran lena. |
| L'accoltellatore dopo avere ferito la vittima scappò lasciando delle tracce. |
| Anna era piantonata dall'agente della sicurezza nel centro commerciale, ma un attimo di disattenzione e scappò via. |