Forma verbale |
| Scannellasti è una forma del verbo scannellare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di scannellare. |
Informazioni di base |
| La parola scannellasti è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, nn. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scannellasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scannellassi, scannellaste. Con il cambio di doppia si ha: scappellasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: scannellati. Altri scarti con resto non consecutivo: scannellai, scannelli, scannasti, scannati, scannai, scanna, scanni, scansi, scalasti, scalati, scalai, scala, scali, scat, scelsi, scelti, scesi, sanesi, sane, sanasti, sanati, sanai, sana, santi, sani, salasti, salati, salai, sala, salti, sali, snella, snelli, sellasti, sellati, sellai, sella, selli, sesti, slat, cannellati, cannelli, canneti, cannai, canna, cane, canati, canai, canti, cani, calla, calli, calasti, calati, calai, cala, cali, casti, cast, casi, cella, celli, celasti, celati, celai, cela, celti, celi, cesti, ceti, anna, anni, anellati, anelli, anelasti, anelati, anelai, anela, aneli, aneti. |
| Parole contenute in "scannellasti" |
| can, nel, asti, ella, canne, nella, cannella, scannella. Contenute all'inverso: alle, enna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scannellasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scannerò/rollasti, scannellare/resti, scannellata/tasti, scannellate/testi, scannellato/tosti, scannellatura/turasti, scannellava/vasti, scannellavi/visti, scannellassi/siti. |
| Usando "scannellasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pesca * = pennellasti; * stiva = scannellava; * stivi = scannellavi; * stivo = scannellavo; * stinte = scannellante; * tisi = scannellassi; * stivano = scannellavano; * stivate = scannellavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scannellasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scannello/astio, scannellante/stinte, scannellava/stiva, scannellavano/stivano, scannellavate/stivate, scannellavi/stivi, scannellavo/stivo, scannellassi/tisi. |
| Usando "scannellasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pennellasti * = pesca; * rollasti = scannerò; * resti = scannellare; * testi = scannellate; * tosti = scannellato; * visti = scannellavi; * siti = scannellassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scannellasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scannella+asti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Casa giapponese di fotocamere, scanner e stampanti, Il Giove scandinavo detto anche Odino, Scanditi... dal batterista, __ di Scansano, rinomato vino rosso toscano, Uno scandinavo d'altri tempi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scannellare, scannellarono, scannellasse, scannellassero, scannellassi, scannellassimo, scannellaste « scannellasti » scannellata, scannellate, scannellati, scannellato, scannellatura, scannellature, scannellava |
| Parole di dodici lettere: scannellasse, scannellassi, scannellaste « scannellasti » scannellerai, scannellerei, scannelliamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingioiellasti, caramellasti, gemellasti, manganellasti, inanellasti, scampanellasti, raggranellasti « scannellasti (itsallennacs) » pennellasti, spennellasti, scalpellasti, strimpellasti, appellasti, scappellasti, interpellasti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |