Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pennellasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pennellanti, pennellassi, pennellaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pennellati. Altri scarti con resto non consecutivo: pennellai, pennelli, pennati, penna, pene, penasti, penati, penai, pena, pensi, penti, peni, pellai, pelli, pelasti, pelati, pelai, pela, peli, pesti, pesi, peti, pasti, patì, ennesi, enna, enti, nesti, nasi, nati, lati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spennellasti. |
| Parole con "pennellasti" |
| Finiscono con "pennellasti": spennellasti. |
| Parole contenute in "pennellasti" |
| nel, asti, ella, enne, nella, penne, pennella. Contenute all'inverso: alle. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pennellasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesca/scannellasti, pennellare/resti, pennellata/tasti, pennellate/testi, pennellato/tosti, pennellatura/turasti, pennellava/vasti, pennellavi/visti, pennellassi/siti. |
| Usando "pennellasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = pennellava; * stivi = pennellavi; * stivo = pennellavo; * stinte = pennellante; * stinti = pennellanti; * tisi = pennellassi; * stivano = pennellavano; * stivate = pennellavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pennellasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pennello/astio, pennellante/stinte, pennellanti/stinti, pennellava/stiva, pennellavano/stivano, pennellavate/stivate, pennellavi/stivi, pennellavo/stivo, pennellassi/tisi. |
| Usando "pennellasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scannellasti = pesca; * resti = pennellare; * testi = pennellate; * tosti = pennellato; * visti = pennellavi; * siti = pennellassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pennellasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pennella+asti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.