Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scaleresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scalereste, scaveresti, scoleresti, spaleresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: caleresti, saleresti. Altri scarti con resto non consecutivo: scalerei, scalee, scali, scarsi, scarti, scari, scat, sclere, scesi, salerei, sale, salti, sali, saresti, sarei, sarti, sari, sere, serti, seri, sesti, calerei, cali, care, cari, casti, cast, casi, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, alee, alesi, alti, aerei, aeri, arsi, arti, asti, lesti, lesi, ersi, erti, resi, reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scalceresti, scalderesti, scalzeresti, scialeresti. |
| Parole contenute in "scaleresti" |
| alé, ere, est, cale, resti, scale, caleresti. Contenute all'inverso: sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scaleresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scafi/fileresti, scarico/ricoleresti, scavo/voleresti, scaleremo/mosti, scalerete/testi. |
| Usando "scaleresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discale * = diresti; * restino = scaleno; casca * = caleresti; cosca * = coleresti; pesca * = peleresti; * stimo = scaleremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scaleresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalava/avalleresti, scaro/orleresti, scalerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scaleresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalea/restia, scalee/restie, scaleno/restino, scaleremo/stimo. |
| Usando "scaleresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coleresti * = cosca; peleresti * = pesca; * fileresti = scafi; * voleresti = scavo; diresti * = discale; * ricoleresti = scarico; * mosti = scaleremo; sci * = cicaleresti. |
| Sciarade e composizione |
| "scaleresti" è formata da: scale+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scaleresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scale+caleresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scaleresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sclere/asti. |
| Intrecciando le lettere di "scaleresti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = scaglieresti; * pigi = scapiglieresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.