Forma verbale |
| Regaleresti è una forma del verbo regalare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di regalare. |
Informazioni di base |
| La parola regaleresti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con regaleresti per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Lo stato gassoso dei fantasmi di Elisa Franco (2021): «Sono davvero belli, Ivan.» Ora o mai più. «Me ne regaleresti uno? Per guardare qualcosa ogni volta che torno a casa a mani vuote.» La domanda da un milione di dollari scivola verso la piega serrata della sua bocca. Il cuore mi scoppierà, nell'attesa. Gli occhi di Ivan colano in basso e mi rendo conto che ho sprecato la mia occasione. «Perché no? Ne ho tanti.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per regaleresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: regalereste, regoleresti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: regalerei, regali, regi, reale, reali, real, reati, relè, resi, reti, rare, rari, rasi, rati, egli, egee, egei, elee, elei, ersi, erti, galee, gare, gasi, gesti, gres, greti, alee, alesi, alti, aerei, aeri, arsi, arti, asti, lesti, lesi. |
| Parole contenute in "regaleresti" |
| alé, ere, est, gal, gale, resti, galere, regale. Contenute all'inverso: sere, lager. |
| Incastri |
| Si può ottenere da resti e galere (REgalereSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "regaleresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: regaleremo/mosti, regalerete/testi. |
| Usando "regaleresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = regaleremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "regaleresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: regni/inaleresti, regalava/avalleresti, regalerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "regaleresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: regaleremo/stimo. |
| Usando "regaleresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = regaleremo. |
| Sciarade e composizione |
| "regaleresti" è formata da: regale+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Simone che canta Ti regalerò una rosa, Un simbolo regale, Un regalino accluso alla rivista, Si regalavano ai bimbi, Regalato, senza spese. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: regaleranno, regalerebbe, regalerebbero, regalerei, regaleremmo, regaleremo, regalereste « regaleresti » regalerete, regalerò, regaletti, regaletto, regali, regalia, regaliamo |
| Parole di undici lettere: regalerebbe, regaleremmo, regalereste « regaleresti » regalistica, reggipancia, reggiposata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): razzieresti, linkeresti, caleresti, cicaleresti, intercaleresti, scaleresti, pedaleresti « regaleresti (itserelager) » scialeresti, ammaleresti, incanaleresti, scanaleresti, segnaleresti, pugnaleresti, inaleresti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REG, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |