Forma verbale |
| Scaglieresti è una forma del verbo scagliare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di scagliare. |
Informazioni di base |
| La parola scaglieresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scaglieresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbaglieresti, scagliereste, sceglieresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: caglieresti. Altri scarti con resto non consecutivo: scaglierei, scali, scaleresti, scalerei, scalee, scale, scarsi, scarti, scari, scat, sclere, scieresti, scierei, scie, scisti, scii, scesi, sagre, saliere, saliresti, salirei, salire, salisti, saliti, salii, sali, saleresti, salerei, sale, salti, saresti, sarei, sarti, sari, sieri, sire, siti, sere, serti, seri, sesti, caglierei, calie, cali, caleresti, calerei, cale, caie, care, cari, casti, cast, casi, cisti, citi, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, agiresti, agirei, agire, agisti, agiti, agii, agresti, agre, agri, aliti, alee, alesi, alti, aerei, aeri, arsi, arti. |
| Parole contenute in "scaglieresti" |
| ere, est, gli, agli, glie, cagli, resti, scagli, scaglie, caglieresti. Contenute all'inverso: rei, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scaglieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scapi/piglieresti, scava/vaglieresti, scaglieremo/mosti, scaglierete/testi. |
| Usando "scaglieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casca * = caglieresti; cosca * = coglieresti; * stimo = scaglieremo; tasca * = taglieresti; tosca * = toglieresti; vasca * = vaglieresti; intasca * = intaglieresti; sparisca * = spariglieresti; imbottisca * = imbottiglieresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scaglieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaglierà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scaglieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaglieremo/stimo. |
| Usando "scaglieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coglieresti * = cosca; * piglieresti = scapi; toglieresti * = tosca; spariglieresti * = sparisca; imbottiglieresti * = imbottisca; * mosti = scaglieremo. |
| Sciarade e composizione |
| "scaglieresti" è formata da: scaglie+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scaglieresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scagli+caglieresti, scaglie+caglieresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scaglieresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scaleresti/gi, sclere/agisti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'eroe che scagliò la stampella, Hanno scaglie auree, Macchine che scagliavano pietre, Scagliato a distanza, Tese oppure scagliate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scaglieranno, scaglierebbe, scaglierebbero, scaglierei, scaglieremmo, scaglieremo, scagliereste « scaglieresti » scaglierete, scaglierò, scaglietta, scagliette, scaglino, scaglio, scagliò |
| Parole di dodici lettere: scaglierebbe, scaglieremmo, scagliereste « scaglieresti » scaglionammo, scaglionando, scaglionante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammalieresti, oblieresti, abbaglieresti, sbaglieresti, caglieresti, incaglieresti, disincaglieresti « scaglieresti (itsereilgacs) » scandaglieresti, granaglieresti, attanaglieresti, impaglieresti, sparpaglieresti, raglieresti, sbaraglieresti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |