Forma verbale |
| Granaglieresti è una forma del verbo granagliare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di granagliare. |
Informazioni di base |
| La parola granaglieresti è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con granaglieresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per granaglieresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: granagliereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: granaglierei, granai, granari, grani, grane, graal, grati, gres, greti, gangliti, ganglii, gangli, gang, galere, galee, gale, gaie, gare, gasi, giri, gesti, ranger, ranisti, rane, raglieresti, raglierei, ragli, raie, rais, rare, rari, rasi, rati, rieti, risi, riti, resi, reti, analisti, analisi, anali, anale, anglisti, angli, angle, aneti, ansi, agiresti, agirei, agire, agisti, agiti, agii, agresti, agre, agri, aliti, alee, alesi, alti, aerei, aeri, arsi, arti, asti, naie, nasi, nati, nere, neri, neet, nesti, lieti, lire, listi, lisi, liti, lesti, lesi, ieri. |
| Parole contenute in "granaglieresti" |
| ana, ere, est, gli, agli, glie, gran, rana, grana, resti, granagli, granaglie. Contenute all'inverso: rei, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "granaglieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: granata/taglieresti, granato/toglieresti, granaglieremo/mosti, granaglierete/testi. |
| Usando "granaglieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = granaglieremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "granaglieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: granaglierà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "granaglieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: granaglieremo/stimo. |
| Usando "granaglieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toglieresti = granato; * mosti = granaglieremo. |
| Sciarade e composizione |
| "granaglieresti" è formata da: granaglie+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: C'è quella granaiola, Torri per granaglie, Una squadra granata, Antico cannone per granate, L'inno del corpo dei Granatieri di Sardegna. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: granaglieranno, granaglierebbe, granaglierebbero, granaglierei, granaglieremmo, granaglieremo, granagliereste « granaglieresti » granaglierete, granaglierò, granaglino, granaglio, granagliò, granai, granaio |
| Parole di quattordici lettere: granaglierebbe, granaglieremmo, granagliereste « granaglieresti » grandeggeranno, grandeggerebbe, grandeggeremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbaglieresti, sbaglieresti, caglieresti, incaglieresti, disincaglieresti, scaglieresti, scandaglieresti « granaglieresti (itsereilganarg) » attanaglieresti, impaglieresti, sparpaglieresti, raglieresti, sbaraglieresti, deraglieresti, sferraglieresti |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |