Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scagionato |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scagionano, scagionata, scagionate, scagionati, scagionavo, sragionato, stagionato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cagionato. Altri scarti con resto non consecutivo: scagiono, scat, scio, sciato, scia, sconto, sago, saga, saio, saia, sanato, sana, santo, sano, sino, sito, sono, cagiono, cagna, caio, caino, caia, canato, canto, cina, cinto, ciato, ciao, cito, conato, conto, cono, agiato, agito, agnato, gina, gino, iato. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scaglionato. |
| Parole contenute in "scagionato" |
| agi, agio, nato, cagiona, scagiona, cagionato. Contenute all'inverso: ano, noi, tan. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sto e cagiona (ScagionaTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scagionato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scagionare/areato, scagioni/iato, scagionai/ito, scagionano/noto, scagionavi/vito, scagionavo/voto. |
| Usando "scagionato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casca * = cagionato; * tono = scagionano; * tondo = scagionando; * tonte = scagionante; * tonti = scagionanti; * torci = scagionarci; * torsi = scagionarsi; * torti = scagionarti; * torvi = scagionarvi; * tosse = scagionasse; * tossi = scagionassi; * toste = scagionaste; * tosti = scagionasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scagionato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scagioni/innato, scagionerà/areato, scagionare/erto. |
| Usando "scagionato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = scagionare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scagionato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scagionando/tondo, scagionano/tono, scagionante/tonte, scagionanti/tonti, scagionarci/torci, scagionarsi/torsi, scagionarti/torti, scagionarvi/torvi, scagionasse/tosse, scagionassi/tossi, scagionaste/toste, scagionasti/tosti. |
| Usando "scagionato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = scagionano; * areato = scagionare; * vito = scagionavi; * voto = scagionavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scagionato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scagiona+nato, scagiona+cagionato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scagionato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scio/agnato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.