Forma verbale |
| Sbullettavano è una forma del verbo sbullettare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sbullettare. |
Informazioni di base |
| La parola sbullettavano è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sbullettavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbullettavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sbullettavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sbullettavo, sbullettano, sbulletto, sbavano, sbava, sbavo, sulle, sulla, sullo, sultano, slava, slavo, setta, setto, seta, seno, stavano, stava, stavo, stano, sano, bulletto, bulla, bullo, bulè, buttavano, buttava, buttavo, buttano, butta, butto, butano, betta, beta, beavano, beava, beavo, beano, bevano, beva, bevo, bava, ulano, ulva, letto, levano, leva, levo, lavano, lava, lavo, etto, etano. |
| Parole contenute in "sbullettavano" |
| ano, ava, tav, van, vano, bulle, letta, bulletta, sbulletta, sbullettava. Contenute all'inverso: atte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbullettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbullettai/ivano, sbullettasti/stivano, sbullettatura/turavano, sbullettavi/vivano, sbullettavamo/mono. |
| Usando "sbullettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sbullettavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sbullettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = sbullettavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbullettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbullettava/anoa, sbullettavate/note. |
| Usando "sbullettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = sbullettasti; * mono = sbullettavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "sbullettavano" è formata da: sbulletta+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sbullettavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbullettava+ano, sbullettava+vano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Se si sbulletta, si scrosta, Scabroso, irto di difficoltà, Il nano sbuffante, Le gonfia chi sbuffa, Eliminazione delle scabrosità. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sbullettasti, sbullettate, sbullettato, sbullettatura, sbullettature, sbullettava, sbullettavamo « sbullettavano » sbullettavate, sbullettavi, sbullettavo, sbulletterà, sbulletterai, sbulletteranno, sbulletterebbe |
| Parole di tredici lettere: sbullettatura, sbullettature, sbullettavamo « sbullettavano » sbullettavate, sbulletteremo, sbulletterete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): iniettavano, proiettavano, scoppiettavano, scalettavano, dilettavano, allettavano, imbellettavano « sbullettavano (onavattellubs) » virgolettavano, sculettavano, umettavano, nettavano, ammanettavano, smanettavano, piroettavano |
| Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBU, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |