Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dilettavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- I bambini con i loro padri, al mare sulla spiaggia, si dilettavano a costruire castelli di sabbia o piste per fare le gare con le biglie.
- I due amanti si dilettavano in molteplici abbracci e carezze.
- In estate le mie sorelle si dilettavano ad andare a ballare.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Quando la raggiunsero, la salutarono insieme; e passarono oltre. Ora essi non potevano guardarla ed erano guardati. E fu per Andrea un supplizio nuovissimo quel camminare a fianco d'un rivale, sotto gli occhi della donna agognata, pensando che i terribili occhi si dilettavano forse d'un confronto. Egli medesimo si paragonò, mentalmente, al Secínaro.
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Fortunatamente. Ma erano tempi in cui, per dimenticare un mondo cattivo, i grammatici si dilettavano di astruse questioni. Mi dissero che a quell'epoca per quindici giorni e quindici notti i retori Gabundus e Terentius discussero sul vocativo di ego, e infine vennero alle armi.” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dilettavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: difettavano, dilettavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dilettavo, dilettano, diletto, dilava, dilavo, dieta, ditta, dita, dito, diano, divano, diva, divo, dino, dettavano, dettava, dettavo, dettano, detta, detto, devo, davano, dava, davo, ileo, itto, ivano, ivan, letto, levano, leva, levo, lavano, lava, lavo, etto, etano. |
| Parole contenute in "dilettavano" |
| ano, ava, ile, tav, van, vano, letta, diletta, dilettava. Contenute all'inverso: atte, teli. |
| Incastri |
| Si può ottenere da divano e letta (DIlettaVANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dilettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilettavi/vivano, dilettavamo/mono. |
| Usando "dilettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scadi * = scalettavano; scudi * = sculettavano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dilettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilettava/anoa. |
| Usando "dilettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scalettavano * = scadi; sculettavano * = scudi; * mono = dilettavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "dilettavano" è formata da: diletta+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dilettavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dilettava+ano, dilettava+vano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dilettavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ditta/levano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.