(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * In alcuni contesti le sbrigliatezze incontrollate di quelle ragazze rendono inadeguati i loro comportamenti. |
| * Meraviglia molto a mio marito e a me la sbrigliatezza di nostro nipote undicenne. |
| * Ritornò tardi a casa e si prese una sbrigliata da suo padre. |
| * A che ora del pomeriggio sbrigliasti il mio cavallo dal manto nero? |
| Dopo molte avversità sbrigliò la situazione intricata in cui era capitato. |
| Sbrigo le faccende d'ufficio e ti raggiungo subito. |
| Sollecitata dagli amici si sbrigò presto dal lavoro. |
| Siccome non lo avevo mai fatto da quando lo avevo acquistato, ieri sbrinai il frigorifero. |