Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sbriciolo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se sbriciolo il pane per terra, mia madre mi dice di pulire immediatamente.
- Solitamente la mattina sbriciolo del pane sul balcone di casa, per i passerotti che hanno nidificato tra gli alberi antistanti la mia abitazione.
- Quando il mio cane fa lo schizzinoso davanti al suo cibo, sbriciolo del pane vecchio nella ciotola e sparisce tutto in un attimo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ganache al cioccolato bianco alla rosa canina. Sbircio gli appunti. Trito il cioccolato e metto la panna sul fornello con le bacche di vaniglia. Mischio un terzo della panna calda al cioccolato e li emulsiono con il minipimer, man mano aggiungo anche la panna rimasta, poi il burro. Non appena ottengo una crema liscia, ci sbriciolo dentro l'ingrediente segreto. I petali mi lasciano le dita profumatissime. Trasferisco il composto in una pirofila bassa e lo metto in cella a cristallizzare. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbriciolo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbriciola, sbricioli. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: briciolo. Altri scarti con resto non consecutivo: siclo, silo, scio, scolo, solo, brio, bici, bolo, ricolo, colo. |
| Parole contenute in "sbriciolo" |
| ciò, briciolo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sbriciolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = sbriciolai; * ateo = sbriciolate; * avio = sbriciolavi; * astio = sbriciolasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sbriciolo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: siclo/brio. |
| Intrecciando le lettere di "sbriciolo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = sbriciolarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.