(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Guarda come vanno d'accordo quei due, mi aspetto che sbocci qualcosa di più che un'amicizia. |
| * Spero che i figuranti del corteo storico sbocchino all'angolo della strada prima che faccia buio. |
| Passando dal cortile, sbocchiamo subito nel corso ed evitiamo la via dove passa il tram. |
| Enzo si è iscritto all'Università di Milano per un corso di laurea in "Studi geologici": materia che ama molto e che può dargli sbocchi professionali. |
| La tracimazione delle tubature sul prato danneggiò tutto ciò che stava sbocciando. |
| I primi fiori che sbocciano in primavera sono di colore giallo. |
| In primavera, in natura, c'è un gran da fare per preparare lo sbocciare di nuove vite. |
| * Devo aspettare almeno il mese di maggio per vedere la prima rosa sbocciata nel mio giardino. |