Forma verbale |
| Sbigottì è una forma del verbo sbigottire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sbigottire. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la i accentata [Sbalordì, Sbiadì « * » Scalfì, Scandì] |
Informazioni di base |
| La parola sbigottì è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sbigottì per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): Sbigottì il priore; ma sperò che il sacrifizio dell'uno affretterebbe la cura degli altri infermi e, nello stesso tempo, la liberazione affannosamente sperata. E con il panico dell'atteso evento, con la smania d'uscire dall'angustia così a lungo protratta, corse a prendere l'ampolla e fatti schierare i fratelli dinanzi a sé (il diavolo scegliesse lui), la lasciò andare.... Fontamara di Ignazio Silone (1945): Nessuno poteva immaginare che sciagura stesse per succedere. Teofilo era arrivato allo scongiuro contro il colera, la fame e la guerra, quando la colonna degli uomini armati sbucò sulla piazzetta, urlando e agitando le armi in aria. Il loro numero ci sbigottì. Istintivamente Elvira ed io ci ritraemmo indietro, in un angolo del campanile in modo da continuare a vedere senza essere viste. Nel sogno di Neera (1893): — Non ti piacerebbe andar là? — chiese a Maria; ed il suo occhio apparve così ardente che la dolce fanciulla se ne sbigottì. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbigottì |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: bigotti. Altri scarti con resto non consecutivo: sbotti, siti, bigi, bitti, botti, itti, goti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbigottii. |
| Parole con "sbigottì" |
| Iniziano con "sbigotti": sbigottii, sbigottirà, sbigottire, sbigottirò, sbigottita, sbigottite, sbigottiti, sbigottito, sbigottiva, sbigottivi, sbigottivo, sbigottiamo, sbigottiate, sbigottimmo, sbigottirai, sbigottirei, sbigottisca, sbigottisce, sbigottisci, sbigottisco, sbigottisse, sbigottissi, sbigottiste, sbigottisti, sbigottiremo, sbigottirete, sbigottirono, sbigottivamo, sbigottivano, sbigottivate, ... |
| »» Vedi parole che contengono sbigottì per la lista completa |
| Parole contenute in "sbigotti" |
| big, bigo, bigotti. Contenute all'inverso: itto. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ira si ha SBIGOTTiraI; con ire si ha SBIGOTTireI. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sbigottì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sbigottirà * = tirati; * tirati = sbigottirà. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Nei fumetti esprime sbigottimento, Sbiancato in viso, Sbiancati in volto, Sbiancate in volto, Sbocca nel Rodano a Valence. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sbieca, sbiecamente, sbieche, sbiechi, sbieco, sbigottendo, sbigottente « sbigottì » sbigottiamo, sbigottiate, sbigottii, sbigottimenti, sbigottimento, sbigottimmo, sbigottirà |
| Parole di otto lettere: sbiadivo, sbiancai, sbianchi « sbigottì » sbilanci, sbilenca, sbilenco |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): affagotti, raffagotti, infagotti, controfagotti, lagotti, bragotti, bigotti « sbigottì (ittogibs) » lingotti, gabbiotti, cicciotti, pellicciotti, salsicciotti, pasticciotti, bambocciotti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |