| Forma di un Aggettivo |
| "sbieche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo sbieco. |
Informazioni di base |
| La parola sbieche è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La veglia di Luigi Pirandello (1904): La sbiobbina andò, e tutti, vedendola passare in mezzo a loro, osservarono il modo con cui ella moveva le gambe sbieche; come se non avessero altro da fare in quel momento. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbieche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sbiechi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: bieche. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: beh. Altri scarti con resto non consecutivo: biche. |
| Parole contenute in "sbieche" |
| che, bieche. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbieche" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbieca/cache, sbieco/ohe. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sbieche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: se/biche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Nei fumetti esprime sbigottimento, Sbiancato come un tessuto, Sbiancati in volto, Sbiancata in volto, Sbiancato, con la perdita del colore naturale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sbianchiamo, sbianchiate, sbianchino, sbiancò, sbianco, sbieca, sbiecamente « sbieche » sbiechi, sbieco, sbigottendo, sbigottente, sbigottì, sbigottiamo, sbigottiate |
| Parole di sette lettere: sbianca, sbiancò, sbianco « sbieche » sbiechi, sbircia, sbircio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): uzbeche, ceche, verdeche, ciofeche, bacheche, tricheche, bieche « sbieche (ehceibs) » cieche, sordocieche, perieche, olmeche, areche, greche, pregreche |
| Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |