(congiuntivo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Con il nostro comportamento ineccepibile sbigottiamo i nostri avversari. |
| Di fronte alla spettacolare tramonto sul mare, mio marito si sbigottì. |
| * Un boato profondo, terribile e sbigottente perché mi riportò a quando, da giovane, vissi il terremoto nel Friuli. |
| Dopo un anno scolastico mediocre fece un esame finale eccellente sbigottendo i suoi stessi insegnanti. |
| * Quando vidi al telegiornale i danni del terremoto, la disperazione delle persone e dei bimbi rimasti sotto le macerie, sbigottii e piansi. |
| Gli sbigottimenti che notai sul viso degli invitati, mi fecero comprendere che avevo detto qualcosa di assurdo. |
| Ebbi grande sbigottimento nel vedere sulla spiaggia, disteso al sole, un uomo che aveva ucciso suo padre in modo cruento. |
| * Quando udimmo che il bambino rispondeva in quel modo ai genitori, sbigottimmo. |