(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Sfogliando i vecchi album, ho notato che le foto fatte con la polaroid si sono sbiadite. |
| Quelle magliette si sono sbiadite ed ora sono nerognole. |
| Dopo il lavaggio le mie magliette si sono tutte sbiadite. |
| Se si accorgessero che le strisce sulla carreggiata sono sbiadite, sono sicuro che le tratteggerebbero nuovamente. |
| Erano foto ancora splendide anche se un po' sbiadite dal tempo. |
| Con un paio di ali sbiadite dal tempo, ricucio i miei sogni e ti dedico un pensiero dolce. |
| Ricoloraste le pareti della villa che si erano sbiadite per le intemperie. |
| Le fotocopie a colori che ho commissionato sono già sbiadite. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Del mio grande amore mi rimangono solo i ricordi e qualche sbiadita foto... |
| Sbiadisti i tuoi jeans con della varechina perché non ti piacevano scuri. |
| * Sbiadiste i jeans aggiungendo dell'ipoclorito di sodio nell'acqua. |
| * Se sbiadissimo i tessuti dei nostri vestiti, mia sorella ed io non li indosseremmo più. |
| Gli stemmi originalmente variopinti della marca delle nostre biciclette si erano sbiaditi e così li ricolorammo. |
| Ormai il ricordo degli eventi della Grande Guerra è sbiadito nella coscienza collettiva. |
| Ogni volta che stendevo i capi colorati al sole, si sbiadivano. |
| Sbianca tutto il suo bucato con cenere e candeggina. |