Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sbavavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Quando sentivano l'odore dei soldi, sbavavano come neonati!
- Ogni volta che i bambini dell'asilo sbavavano la suora gli puliva il musetto.
- C'era un gruppo di ragazzi fermo in piazza, chiacchieravano, scherzavano e, soprattutto, sbavavano dietro a tutte le ragazze di passaggio.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Venti apparecchi fulminavano immagini riversandole nella stanza buia. I colori erano un impasto di scrosciante follia, verdi che si perdevano in fanghiglia bruna, gialli che salivano a squittire in rossi falsati, la rigatura della pioggia o il peso del sole che trituravano, sbavavano, creavano buio ed incendi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbavavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbavavamo, scavavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sbavavo, sbavano, sbavo, sano. |
| Parole contenute in "sbavavano" |
| ano, ava, van, bava, vano, sbava, sbavava. Contenute all'inverso: abs. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbavavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbavai/ivano, sbavasti/stivano, sbavatura/turavano, sbavavi/vivano, sbavavamo/mono. |
| Usando "sbavavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casba * = cavavano; * note = sbavavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sbavavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = sbavavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbavavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbavava/anoa, sbavavate/note. |
| Usando "sbavavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = sbavasti; * mono = sbavavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "sbavavano" è formata da: sbava+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sbavavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbavava+ano, sbavava+vano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.