(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando sbarcai dalla nave e mi ritrovai sulla terraferma, finalmente, mi passò quella terribile nausea! |
| Ogni giorno sbarca, sulle coste italiane, un numero impressionante di profughi! |
| Si sbarbò in fretta e furia e, senza neanche salutare, uscì di casa. |
| * Prima dell'arrivo della primavera, ho sbarbettato alcune piante del giardino. |
| * Mi sono avvicinata alle persone che stavano sbarcando in cerca di mia sorella. |
| A Firenze, tutti i giorni sbarcano delle schiere di turisti dalle grandi navi di crociera ancorate nel porto di Livorno. |
| * Quando i pescatori, sbarcanti sulla spiaggia con il bottino di guizzanti pesci, provi, da un lato gioia e, dall'altro, pietà per le povere prede. |
| Con i modesti guadagni cercava di sbarcare il lunario per lui e i suoi figli. |