Forma verbale |
| Sbandieravate è una forma del verbo sbandierare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sbandierare. |
Informazioni di base |
| La parola sbandieravate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbandieravate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sbandierate, sbandiate, sbanderà, sbandavate, sbandava, sbandate, sbanda, sbadate, sbavate, sbava, sandra, saniate, sani, sanerà, sane, sanavate, sanava, sanate, sana, sante, saia, sara, sarte, snervate, siete, sire, siate, site, serate, sera, serva, serve, sere, sete, bandiere, bandirà, bandire, bandiate, bandivate, bandiva, bandite, bande, bandate, banda, badie, badiate, badia, badi, baderà, badavate, badava, badate, bada, baie, baia, baite, baravate, barava, barate, bara, bare, bava, bave, bite, bere, beavate, beava, beate, beat, beva, beve, bravate, brava, brave, andiate, andrà, andavate, andava... |
| Parole contenute in "sbandieravate" |
| ava, era, band, vate, bandi, sbandi, eravate, bandiera, sbandiera, sbandierava. Contenute all'inverso: abs, are, dna, eta, rei, tav, avare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbandieravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbandierai/ivate, sbandieramenti/mentivate, sbandierasti/stivate, sbandieravano/note. |
| Usando "sbandieravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = sbandieravamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbandieravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbandieravano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbandieravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbandierava/atea, sbandieravi/atei, sbandieravo/ateo, sbandieravamo/temo. |
| Usando "sbandieravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = sbandierasti; * note = sbandieravano; * mentivate = sbandieramenti. |
| Sciarade e composizione |
| "sbandieravate" è formata da: sbandi+eravate, sbandiera+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sbandieravate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbandiera+eravate, sbandierava+vate, sbandierava+eravate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sbandieravate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sbanderà/ivate, snervate/badia, serate/bandiva, sera/bandivate, serva/bandiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Li subisce chi va allo sbando, Vincere e sbaragliare, Le... sette che sbalordivano, È una... spinta a sbarazzarsi di auto inquinanti, A volte vanno... allo sbaraglio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sbandieratore, sbandieratori, sbandieratrice, sbandieratrici, sbandierava, sbandieravamo, sbandieravano « sbandieravate » sbandieravi, sbandieravo, sbandiererà, sbandiererai, sbandiereranno, sbandiererebbe, sbandiererebbero |
| Parole di tredici lettere: sbandieratori, sbandieravamo, sbandieravano « sbandieravate » sbandiereremo, sbandiererete, sbaraccassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esageravate, refrigeravate, inzaccheravate, zuccheravate, mascheravate, smascheravate, imbandieravate « sbandieravate (etavareidnabs) » chiacchieravate, schieravate, calmieravate, incernieravate, acquartieravate, acceleravate, deceleravate |
| Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |