Forma verbale |
| Chiacchieravate è una forma del verbo chiacchierare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di chiacchierare. |
Informazioni di base |
| La parola chiacchieravate è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: a (tre), ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con chiacchieravate per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiacchieravate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiacchierate, chiacchiere, chiaccherate, chiarate, chiara, chiare, chiave, chicchi, chicchera, chicchere, chicche, chicca, chic, chat, ciac, cicchiate, cicchi, ciccherà, cicche, ciccia, cicci, cicce, ciccavate, ciccava, ciccate, cicca, ciche, cica, cacchi, cacche, cacciavate, cacciava, cacciate, caccia, cacci, caccerà, cacce, cacca, cachi, cachet, cache, caci, caie, caia, cara, carte, care, cavate, cava, cave, cerate, cera, cerva, cerve, certe, cere, haché, iacea, iacee, irate, irte, ivate, acca, achea, achee, acre, ahia, aiate, aeravate, aerava, aerate, aera, aravate, arava, arate, arte, erte, rave... |
| Parole contenute in "chiacchieravate" |
| ava, chi, era, vate, eravate, chiacchiera, chiacchierava. Contenute all'inverso: are, caì, eta, rei, tav, avare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiacchieravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiacchierai/ivate, chiacchierasti/stivate, chiacchieravano/note. |
| Usando "chiacchieravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = chiacchieravamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiacchieravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiacchiere/erravate, chiacchieretta/atterravate, chiacchieravano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiacchieravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiacchierava/atea, chiacchieravi/atei, chiacchieravo/ateo, chiacchieravamo/temo. |
| Usando "chiacchieravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = chiacchierasti; * note = chiacchieravano. |
| Sciarade e composizione |
| "chiacchieravate" è formata da: chiacchiera+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "chiacchieravate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiacchiera+eravate, chiacchierava+vate, chiacchierava+eravate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "chiacchieravate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: chiaccherate/iva, chicchi/aeravate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pettegolezzi, chiacchiere da comari, Le chiacchierate salottiere, Una monotona chiacchierata, Chiacchierare... per i Toscani, Ripetuto... è un chiacchiericcio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: chiacchierati, chiacchieratina, chiacchieratine, chiacchierato, chiacchierava, chiacchieravamo, chiacchieravano « chiacchieravate » chiacchieravi, chiacchieravo, chiacchiere, chiacchiererà, chiacchiererai, chiacchiereranno, chiacchiererebbe |
| Parole di quindici lettere: chiacchieratine, chiacchieravamo, chiacchieravano « chiacchieravate » chiacchiereremo, chiacchiererete, chiacchiericcio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): refrigeravate, inzaccheravate, zuccheravate, mascheravate, smascheravate, imbandieravate, sbandieravate « chiacchieravate (etavareihccaihc) » schieravate, calmieravate, incernieravate, acquartieravate, acceleravate, deceleravate, tolleravate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |