Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sballotti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sballotta, sballotto. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ballotti. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: salti. Altri scarti con resto non consecutivo: sballi, sbatti, sbotti, salotti, salo, sali, slot, balli, balì, batti, botti, alti, atti, loti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sballottai. |
| Parole con "sballotti" |
| Iniziano con "sballotti": sballottiamo, sballottiate, sballottino. |
| Parole contenute in "sballotti" |
| allo, ballo, lotti, sballo, ballotti. Contenute all'inverso: abs, itto, olla, tolla. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha SBALLOTtanTI; con era si ha SBALLOTTeraI; con ere si ha SBALLOTTereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sballotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sballone/netti. |
| Usando "sballotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = sballottano; * iati = sballottati; * iato = sballottato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sballotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * netti = sballone; * atei = sballottate; * eroi = sballotterò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sballotti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sballo+lotti, sballo+ballotti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.