Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filotti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: filetti, filotto. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fiotti. Altri scarti con resto non consecutivo: fili, fitti, iloti, itti, loti. |
| Parole contenute in "filotti" |
| ilo, filo, lotti. Contenute all'inverso: oli, itto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: film/motti, filone/netti, filose/setti, filotedesco/tedescotti. |
| Usando "filotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lottino = fino; defilo * = detti; * ottima = filma; * ottimi = filmi; * ottimo = filmo; rifilo * = ritti; trafilo * = tratti; sciafilo * = sciatti; * ottimistica = filmistica; * ottimistici = filmistici; * ottimistico = filmistico; tedescofilo * = tedescotti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "filotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: filma/ottima, filmi/ottimi, filmistica/ottimistica, filmistici/ottimistici, filmistico/ottimistico, filmo/ottimo. |
| Usando "filotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: detti * = defilo; * netti = filone; * setti = filose; ritti * = rifilo; tratti * = trafilo; sciatti * = sciafilo; filotedesco * = tedescotti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "filotti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: filo+lotti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "filotti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gilè = figlioletti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.