(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che i manicaretti che stai preparando sazino tutti i commensali. |
| Il nonno spaccò in due il cocomero e ne mangiammo a sazietà. |
| * Andando a scuola sazierete di cultura il vostro cervello. |
| * Se andiamo al ristorante sotto casa, ci sazieremo. |
| Sbaccellai le fave fresche per mangiarle con il pecorino. |
| * Mentre chiacchieravamo sbaccellammo tutti i fagioli. |
| * Preparai il caffè mentre mia madre e mia sorella stavano sbaccellando i piselli. |
| Il nipotino, osservando il nonno sbaccellante le fave, volle imitarlo. |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di sazio: satollo, rimpinzato, sfamato, nutrito, saturo, pieno, appagato, soddisfatto, contento, pago, nauseato, disgustato, infastidito, stufo, tediato, stanco |
| Frasi in ordine alfabetico: saziare, saziati, saziato, sazietà « sazio » saziò, sbaccellare, sbaciucchiare, sbaciucchiò |
| Dizionario italiano inverso: straziò, strazio « sazio » ezio, promezio |
| Lista Aggettivi: savio, savonese « sazio » sbagliato, sballato |
| Vedi anche: Parole che iniziano con SAZ, Frasi con il verbo saziare, Cruciverba: Sazio, sfamato |
| Altre frasi di esempio con: porzioni, ingurgitare, mangiare, senza, tenia, ottenuti, succedere, discreto, assaggiare, prendere |