| Il sarto vedendo la stoffa che ho comprato per un vestito, mi ha detto che è un bel pettinato pregiato. |
| Il mio sarto mi ha detto che il tessuto gessato, pur fra alti e bassi, è un classico intramontabile. |
| Mentre il sarto stava sforbiciando un tessuto in pizzo, gli chiesi se poteva accorciarmi i pantaloni. |
| Per scucire l'orlo dei pantaloni mi sono rivolto ad un sarto. |
| Dissi al sarto di cucire delle bordature di color oro intorno alle tovaglie natalizie. |
| Il sarto ha seguito la linea corporea e ha ottenuto un buon risultato. |
| Un vestito confezionato costa meno di uno cucito dal sarto. |
| Il sarto dovette cucire tutti i foderi rotti degli spadoni militari. |
| Il sarto va con i calzoni strappati, come il calzolaio va con le scarpe rotte. |
| Per rinnovare la mia vecchia giacca il sarto la rifoderò con della stoffa di raso. |
| Ho ancora delle pelli di renna, che venderò al sarto vicino casa. |
| Dopo l'imbastitura, il sarto mi ha chiamato per la prova del vestito. |
| La spalla della giacca, eseguita dal sarto, non mi convinceva perché molto spiovente. |
| Mio zio, sarto da anni di abiti maschili, foggia i vestiti secondo la moda corrente. |
| Il sarto mi accorciò l'orlo del vestito che era troppo lungo. |
| Il sarto ha utilizzato delle pecette per nascondere la stoffa consumata ai gomiti della giacca. |
| È un sarto molto bravo, capace di ritagliarsi una giacca senza modello. |
| I tuoi cartamodelli sono ben disegnati, ma dovresti trovare un sarto che te li realizzi. |
| Il sarto abbottonò per bene la giacca del cliente e ne corresse i difetti. |
| Non credevo che quell'abito ti calzasse alla perfezione, è stato molto bravo il sarto! |