| Nella storia ormai bimillenaria della Chiesa vi sono stati molti papi santi, ma anche alcuni dal comportamento alquanto discutibile. |
| Ho acquistato un calendario dei santi luterano dove sono elencate le principali festività. |
| Laura invocherebbe tutti i santi purché suo figlio si laureasse il prima possibile! |
| Il mio amico ha ultimato uno studio sugli attributi iconografici dei santi. |
| I nomi dei santi che un tempo i pontefici canonizzavano, vengono oggi affidati ai nascituri. |
| Mentre onorava i santi patroni della città, cominciò a diluviare. |
| Spesso offerte votive vengono inviate dai fedeli ai santi a cui sono più devoti. |
| Nelle teche delle chiese sono custodite le reliquie dei santi. |
| Luigi invoca i santi solo quando è in seria difficoltà. |
| Sul suo comodino aveva collocato numerose statuette di santi! |
| È uscito miracolosamente illeso dalla caduta dal balcone: dovrà accendere numerosi ceri a tutti i santi! |
| Negli ultimi anni abbiamo avuto papi che sono stati proclamati santi. |
| Prossimamente verranno canonizzati alcuni defunti che il popolo considera già santi. |
| Dopo che ho lavorato tutti i santi giorni dell'anno alle variazioni climatiche, odio abbronzare la pelle al mare. |
| Non sai quanti hanno tentato di defenestrare quell'incapace, ma ha troppi santi in paradiso. |
| Le reliquie dei santi vengono esposte in chiesa per essere venerate. |
| A Saronno sono andato a vedere la chiesa prepositurale dei Santi Pietro e Paolo. |
| Le teste dei Santi, nelle nostre chiese, vengono sempre cinte da corone auree. |
| O santi lumi: mentre stavo preparando la torta ho messo il sale al posto dello zucchero! |
| La Russia diede avvio alla guerra di Crimea contro la Turchia per ottenere i controllo dei luoghi santi. |